Il mercato italiano sta incoraggiando grandi nomi, ma nomi ancor più grandi stanno per testare la resilienza di questo mercato.
Il mercato degli sport regolamentati non ha sofferto altro che un lieve calo in agosto dopo un'estate caratterizzata dalla stravaganza di due mesi di calcio con la Coppa del Mondo.
I dati di agosto
Agimeg, l'agenzia giornalistica sul mercato di gioco italiana, ha pubblicato dati che mostrano dei ricavi combinati di retail e scommesse sportive online pari a 111,4 milioni di euro, con un incremento annuo incredibile, pari al 34,4%, e un calo minimo rispetto ai 114,3 milioni di euro di luglio.
Le scommesse sportive online in Italia hanno rappresentato quasi 50 milioni di euro a luglio, registrando un incremento annuo pari al 27,8%.
Operatori leader nel settore scommesse
Bet365 si è dimostrata leader indiscussa del settore, con una quota di mercato pari al 17,1%, seguita da SKS365 (col 14,9%) e da Snaitech offerta da Playtech Italian (col 10,5%).
Il totale del valore delle scommesse online, quindi, è cresciuto del 41,5%, raggiungendo quota 411,4 milioni di euro.
Scommesse in agenzia
A guidare il mercato delle scommesse in agenzia è stata Gamenet/Goldbet, col 18,7% del mercato totale. Al secondo posto Snaitech col 16,5% e al terzo Eurobet di GVC Holding col 14,7%.
Scommesse virtuali
Anche le scommesse virtuali hanno registrato ricavi, generando un'entrata di 20,5 milioni di euro ad agosto, di cui 19 milioni raccolte presso le agenzie di scommesse.
Il totale delle entrate delle scommesse virtuali è stato di 170 milioni di euro, di cui 157,5 derivanti dalle agenzie.
Ricavi dei Casinò Online
I ricavi dei casinò online nel mercato italiano sono saliti del 26% quest'anno, fino a raggiungere i 56,5 milioni di euro. PokerStars guida il mercato con una quota del 9,7%, seguita da Lottomatica con l'8,9% e da Sisal con l'8,4%.
Questi dati hanno portato a una crescita dei ricavi dei casinò, nel 2018, di oltre 100 milioni in un anno, attestandosi a quota 458,8 milioni di euro.
Poker Online
Il poker online è stato l'unico evidente punto debole del mercato, con un incasso di gioco cash in calo del 6,9%, che ha portato a quota 4,8 milioni di euro, e un calo nei tornei del 5,9%, scendendo a quota 5,6 milioni di euro.
Anche in questo caso leader è stata PokerStars, con una quota del 42,1% nei giochi cash e una quota del 64,8% nei tornei.
Nel 2018, le entrate dei giochi cash sono scese di quasi 2 milioni di euro, raggiungendo quota 44,1 milioni. I tornei sono rimasti pressochè stabili, assestandosi a quota 55 milioni.
Il nuovo divieto di advertising
Il più grande cambiamento all'orizzonte per quanto riguarda i ricavi in Italia è il nuovo divieto di advertising e pubblicità delle scommesse e di sponsorship, la cui entrata in vigore è prevista per l'1 gennaio 2019.
Outlook
Con lievi fattori risultati dal divieto, ad esempio Google che modificherà gli algoritmi per permettere "solo alle lotterie di stato con vincita differita" di essere visualizzati in forma di advertising dai residenti in Italia, questo livello di filtraggio sconosciuto potrebbe mitigare il traffico ai siti. Solo il tempo darà risposte. Per adesso, il mercato rimane solido.