Manuale del giocatore di azzardo


Admin. - novembre 4, 2008

Quasi sicuramente la maggior parte dei giocatori di azzardo non hanno mai sentito parlare di Abraham de Moivre, ma avrebbe potuto insegnare una o due cose sulla probabilita' dei giochi

Nato nel 1667, figlio di un chirurgo, a Vitry-le-Francois,nella regione francese dello Champagne, Abraham non ha avuto esattamente una brillante carriera accademica. Forse a causa del suo passato familiare, membri della chiesa protestante Huguenot. Questo incoraggio' la sua fuga dalla Francia cattolica all'età di 18 anni, e andò a rifugiarsi a Londra, Inghilterra.

De Moivre tento' di riuscire nella sua nuova vita, ma fama e fortuna lo hanno sempre evitato. Pur non essendosi laureato all'Università in Francia, ha trovato posto in una importante compagnia di Londra, e ha fatto amicizia con Sir Isacc Newton ( quello della mela) e Edmund Halley ( quello della Cometa).

Il giovane Abraham aveva forse fallito nella vita accademica in Francia ma in età più matura e adulta e' stato attirato dalla ricerca accademica. Seguendo la sua passione per la logica, De Moivre inizio' a sviluppare un interesse per le probabilità e giochi di fortuna. La sua Magnum opus fu chiamata " La dottrina delle probabilità' ", che porto' a molte idee che i matematici hanno usato per molti anni dopo la sua morte, fino ai nostri giorni. Il suo libro viene chiamato qualche volta anche il "Manuale del giocatore di azzardo". Il lavoro di De Moivre sulla teoria delle probabilità lo ha portato ad essere accettato come Socio della Royal Society nel 1697, un onore molto speciale.

Alcuni cinici in circoli di gioco di azzardo del suo periodo suggeriscono che de Moivre avrebbe dovuto prendere alcune delle sue medicine secondo le sue idee delle probabilità' in circoli di gioco di azzardo del suo periodo. Sembra essere stato riluttante a farlo e ha passato gli ultimi anni della sua vita in povertà. Uno dei più importanti padrini del famoso Slaughter's Coffee House di Londra in London, de Moivre riusciva a far quadrare il bilancio giocando a scacchi, un gioco non di fortuna...

Intorno alla vita di de Moivre e' nata una leggenda, che predisse l'esatta data della sua morte. Considerando che ogni notte dormiva 15 minuti di più, un semplice calcolo porto' la data della sua morte al 27 Novembre 1754 che in effetti fu il giorno in cui mori' all'età' di 87 anni.


Avviso Importante

Visitando il sito, dichiari di avere più di 18 anni e dai il consenso all'utilizzo dei cookie. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti annunci e contenuti personalizzati e analizzare il traffico sul nostro sito. Leggi di più