L'evoluzione delle fiches da casinò: da semplici sostituti a tesori da collezione


Francesca C. - gennaio 1, 2023

Da semplici sostituti del denaro a tesori da collezione, l'evoluzione delle fiches da casinò è un viaggio affascinante nella storia del gioco d'azzardo. In questo articolo esploreremo le origini di questi simboli iconici del mondo dei casinò e la loro evoluzione nel tempo.

E' cambiato moltissimo nel corso del tempo per le fiches dei casinò, piccoli oggetti dalle origini umili che fungevano, appunto come semplici sostituti del denaro. Il primo utilizzo conosciuto delle fiches da casinò risale ai primi anni del 1800 in Italia: qui venivano usate al posto del denaro reale ai tavoli da gioco, una soluzione comoda e conveniente tanto per i giocatori quanto per i casinò, poiché facilitava le transazioni e le rendeva più discrete rispetto all'utilizzo del denaro fisico.

Col tempo, le fiches si sono evolute e hanno assunto caratteristiche uniche. Le prime fiches della storia erano fatte di osso, argilla o avorio ed erano per lo più semplici dischi, senza disegni o illustrazioni di alcun tipo. L'aumento della popolarità del gioco d'azzardo, però, portò anche alla richiesta di fiches più elaborate e particolari, realizzate in materiali diversi (per esempio il legno, il metallo, la plastica) e con colori e illustrazioni sofisticate.

All'inizio del 1900, i casinò di Las Vegas iniziarono a utilizzare le fiches, che divennero in questo modo molto rapidamente un'icona e un punto fermo del settore del gioco d'azzardo. Queste fiches primordiali erano spesso fatte di argilla e avevano decorazioni molto semplici, con il nome del casinò e il valore della fiche stessa. Col passare degli anni, però, come anticipato, i casinò iniziarono a usare materiali più all'avanguardia, come la ceramica e i materiali composti. Grazie all'uso di questi materiali, fu possibile realizzare sulle fiches decorazioni più complesse e colori più particolari: questo rese le fiches più interessanti e, sicuramente, collezionabili.

Non solo i materiali, quindi: a cambiare nel tempo sono stati anche colori e illustrazioni delle fiches. Al loro esordio a Las Vegas, le fiches utilizzate nei casinò erano principalmente bianche, rosse e blu, con illustrazioni semplici che prevedevano solo il logo o il nome del casinò. Il settore però crebbe velocemente e, con l'apertura di altri casinò, aumentò anche la voglia di attrarre clienti sottraendoli alla concorrenza. Fu questo uno dei motivi che portò allo sviluppo di fiches uniche, più colorate, con illustrazioni semplici o immagini più complesse, addirittura ologrammi.

Oggi, le fiches dei casinò sono delle piccole meraviglie high-tech, progettate e realizzate con cura per garantire sicurezza e avere un'estetica di qualità. I materiali utilizzati per produrre le moderne fiches sono scelti con cura per garantirne la lunga durata e evitare il rischio di contraffazione. Inoltre, illustrazioni e colori sono selezionati accuratamente per far sì che le fiches siano uniche e facilmente identificabili.

Sono molti i casinò che utilizzano, per esempio, fiches con illustrazioni e colori unici, specifici e pensati per un casinò ben preciso. In questo modo + più semplice per i giocatori riconoscere a quale casinò appartengono ed è più complesso per i contraffattori produrne di false. Le fiches moderne sono inoltre spesso dotate di misure di sicurezza avanzate, come la tecnologia RFID e gli ologrammi, che prevengono la contraffazione e garantiscono l'integrità del gioco.

In generale, l'evoluzione delle fiches è stata un viaggio affascinante: un esordio da sostituzioni di denaro reale a piccole meraviglie tecnologiche. Comunque, dagli albori del gioco d'azzardo in Italia allo sfarzo e al glamour di Las Vegas, le fiches dei casinò hanno svolto un ruolo chiave nella storia del gambling.


Avviso Importante

Visitando il sito, dichiari di avere più di 18 anni e dai il consenso all'utilizzo dei cookie. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti annunci e contenuti personalizzati e analizzare il traffico sul nostro sito. Leggi di più