Dati: l'acquisizione chiave di Snaitech e l'espansione nelle Americhe spingono la performance di Playtech nel primo semestre dell'anno


Francesca C. - settembre 27, 2022
grafici stock

Playtech ha registrato una robusta crescita nel primo semestre grazie a un'efficace espansione e all'importante acquisizione di Snaitech.

Playtech, gruppo leader nel settore del gaming, è lieta di annunciare di aver superato di gran lunga tutti gli obiettivi fissati per il primo semestre del 2022.

Oltre le aspettative

Spinta dalla crescita del B2B e dalla performance record della holding Snaitech, Playtech ha registrato un aumento dei ricavi e acquisizioni che hanno superato tutte le previsioni.

Ricavi ed EBITDA

Il rapporto H1 di Playtech al 30 giugno di quest'anno ha mostrato un aumento del fatturato del 73% rispetto all'anno precedente (792,3 milioni di euro). Gli utili rettificati al lordo di interessi, imposte, svalutazioni e ammortamenti (EBITDA) sono aumentati di un robusto 64% rispetto all'anno precedente (203,8 milioni di euro), mentre l'utile rettificato al netto delle imposte è aumentato del 73% (94,3 milioni di euro).

Profitti

I robusti utili fiscali dichiarati da Playtech, che ha sede in Estonia, sono stati pari a 71,4 milioni di euro, sebbene siano diminuiti rispetto al totale di 401,9 milioni di euro del primo semestre del 2021, quando la crescita era stata stimolata da una circostanza eccezionale: l'espansione nei territori nordamericani recentemente avviati.

Le parole del rappresentante di Playtech

Mor Weizer, amministratore delegato di Playtech, ha espresso la sua soddisfazione per i risultati, definendo i numeri un "inizio positivo per il gruppo nella prima metà del 2022, con una performance finanziaria superiore alle nostre aspettative e significativi progressi strategici e operativi rispetto ai nostri obiettivi".

La crescita strategica

Weizer ha riconosciuto la forza del business B2B sia negli Stati Uniti sia in Europa e il contributo che ha avuto nell'ottenimento di questi risultati, così come l'acquisizione di Snaitech.

L'espansione

Weizer ha inoltre menzionato l'espansione negli Stati Uniti: tra i progressi che hanno rafforzato i numeri del primo semestre ci sono stati lanci strategici in giurisdizioni come la Pennsylvania, con Parx Casinos, e altri accordi siglati con " brand leader a livello mondiale e negli Stati Uniti, nonché l'avanzamento di ulteriori richieste di licenza". 

Progressi in America del Nord e del Sud

Weizer ha citato i progressi compiuti in generale nelle Americhe, dove, ultimamente, sia il Sud America sia il Nord America hanno iniziato a legiferare e a regolamentare in massa l'iGaming:

"Le Americhe rimangono uno dei principali motori di crescita del gruppo, con una continua e forte crescita dei ricavi in Messico e Brasile, integrata da nuovi lanci e partnership negli Stati Uniti, in Canada e in Perù".

Il contributo di Snaitech

L'incoraggiante espansione è stata affiancata dalla sorprendente ascesa dell'italiana Snaitech, che ha contribuito alla crescita in due modi. Snaitech ha registrato un enorme aumento del fatturato, pari al 182% su base annua, raggiungendo i 446,0 milioni di euro, un totale la cui solidità ha superato anche l'ultimo anno pre-Covid del 2019.

B2C

L'offerta B2C white-label di Snaitech, che include Sun Bingo, ha fatto crescere il fatturato totale del gioco B2C del 148% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 487,3 milioni di euro, e un EBITDA del 143%, pari a 126,6 milioni di euro.

B2B

Anche i ricavi B2B di Playtech sono aumentati nel primo semestre 2022, raggiungendo 312,0 milioni di euro nella prima metà dell'anno, con una crescita del 17% (13% a valuta costante).


Citato in questo articolo

Snai Casino
8.9
Velocità di payout
2 - 3 giorni
Metodi di pagamento

Avviso Importante

Visitando il sito, dichiari di avere più di 18 anni e dai il consenso all'utilizzo dei cookie. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti annunci e contenuti personalizzati e analizzare il traffico sul nostro sito. Leggi di più