4 sfide chiave per l'adozione dei Crypto casinò in Italia


Francesca C. - settembre 27, 2023
bandiera italiana con un bitcoin dorato per il gioco d'azzardo online

L'Italia attualmente ammette le criptovalute e il gioco d'azzardo online singolarmente, ma non li ha ancora uniti a causa di diversi fattori chiave. Vediamo quali sono e quale potrebbe essere il futuro del gioco d'azzardo online in Italia.

Negli ultimi anni le criptovalute hanno vissuto una rapida ascesa di popolarità. Molti Paesi del mondo, tra cui l'Italia, stanno abbracciando le criptovalute. Tuttavia, le opinioni possono essere contrastanti per quanto riguarda la questione del gioco d'azzardo online e dello spazio delle criptovalute in questo settore.

In Italia, le criptovalute sono legali e completamente regolamentate dal governo. Anche il gioco d'azzardo online è legale e ci sono molti siti di alto livello autorizzati dall'ADM. Tuttavia, le criptovalute e i casinò online non hanno ancora trovato un punto d'incontro.

Ostacoli al gioco d'azzardo italiano in criptovalute

Sebbene il Bitcoin sia un metodo di pagamento sicuro e conveniente per molti italiani, non avere accesso alle stesse opzioni quando si gioca online può essere frustrante. A quanto pare ci sono 4 ragioni principali per cui il governo non ha ancora reso legale l'uso delle criptovalute nei casinò online. Vediamoli insieme.

Leggi e regolamenti locali

Le leggi vigenti nel Paese vietano agli operatori di casinò online di aggiungere criptovalute di qualsiasi tipo come opzioni di pagamento. Il fattore principale che contribuisce a questa legge è la mancanza di fiducia del governo italiano nella completa sicurezza del Bitcoin e delle altre criptovalute.

Si ritiene che la blockchain manchi di sicurezza, un'affermazione che può disorientare qualcuno, dato che la criptovaluta è considerata una delle opzioni valutarie più sicure in circolazione. Ma consente il completo anonimato, che è ciò per cui il governo italiano si batte.

Il riciclaggio di denaro è un punto focale per l'ADM e la natura decentralizzata della blockchain non consente un controllo o una disponibilità di informazioni sufficiente. I casinò che operano con licenza AAMS sono tenuti a tracciare tutte le transazioni, e questo non può essere fatto se sono utilizzate le criptovalute.

Infine, le imposte sulle criptovalute in Italia sono elevate. Per ogni transazione superiore a 2.000 euro viene applicata una tassa del 26%. Ciò significa che i casinò e coloro che utilizzano le criptovalute dovrebbero pagare ingenti imposte per ogni transazione.

Conformità AML e KYC

Tutti gli operatori regolamentati che vogliono garantire la sicurezza dei propri giocatori si attengono alle politiche KYC e AML. Queste politiche garantiscono che i clienti siano correttamente identificati e che possano permettersi di giocare ai giochi di casinò online.

A causa della natura anonima delle criptovalute, non è facile rispettare queste normative. Questo è uno dei motivi principali per cui il governo italiano ha vietato i token di criptovaluta nei siti di igaming.

Il riciclaggio di denaro può risultare molto facile nei casinò online, anche attraverso i normali metodi di pagamento fiat. È ancora più facile attraverso le criptovalute, dove ogni transazione può essere anonima e non facilmente rintracciabile sulla blockchain. L'ADM insiste sul fatto che le pratiche antiriciclaggio vengono prima di tutto, e questo significa che le criptovalute, come Bitcoin, Ethereum o Litecoin, non possono essere accettate.

Mantenere attive le politiche KYC è un'altra sfida. Sebbene non sia del tutto impossibile ottenere informazioni su un giocatore anche se utilizza le criptovalute, molti non vogliono fornire informazioni personali quando giocano in modo anonimo sulla blockchain.

Ma il KYC (Know Your Customer) è importante per molte ragioni. I casinò devono sapere che il giocatore che stanno accogliendo ha un'età superiore a quella legale per il gioco d'azzardo, non è stato escluso in precedenza dal gioco d'azzardo online ed è legalmente autorizzato a giocare nel Paese.

Sfide tecnologiche

Uno dei costi sconosciuti dell'utilizzo delle criptovalute in un casinò online (o in qualsiasi altra attività commerciale) è il suo possibile peso sulle reti e sulle applicazioni. L'implementazione delle criptovalute nelle sue varie forme e la manutenzione della rete per mantenere i giocatori soddisfatti possono essere costose.

Oltre alle spese per la manutenzione delle reti, l'implementazione delle criptovalute richiede competenze specialistiche che i normali tecnici potrebbero non possedere. Ciò significa che i casinò online dovrebbero assumere personale o team qualificati per garantire che la tecnologia alla base dell'offerta di criptovalute funzioni come dovrebbe.

Infine, potrebbe essere necessaria una maggiore sicurezza, poiché il governo italiano vuole assicurarsi che i giocatori, i loro fondi e le loro informazioni personali siano il più sicuri possibile. Ciò comporta la necessità di progettare, mettere in atto e mantenere nuovi sistemi per mantenere intatta la buona reputazione dei casinò online italiani.

Rischio e volatilità

Infine, la natura rischiosa e volatile delle criptovalute è il punto cruciale per il governo italiano. Sappiamo tutti che investire in una criptovaluta può essere un rischio perché i mercati cambiano ogni giorno, ma questo non ha impedito a milioni di persone in tutto il mondo di fare il grande salto.

A causa della volatilità che caratterizza il mondo delle criptovalute, i casinò online italiani rischiano di perdere ingenti somme di denaro se il mercato prende la direzione sbagliata. Questo non è un rischio che al momento sono disposti a correre.

Eppure, sono molti i casinò di criptovalute in tutto il mondo che riescono a pianificare e a tenere conto di questi cambiamenti senza subire perdite ingenti. Quando i casinò italiani apriranno finalmente le porte al mercato delle criptovalute, questo è un aspetto che dovranno considerare.

Da dove partire?

Sebbene tutti questi fattori possano essere oggi ancora una realtà, il governo italiano potrebbe pensare di cambiare molte delle leggi in vigore per rendere l'industria del gioco d'azzardo più accogliente nei confronti delle criptovalute. Poiché molti giocatori chiedono la concretizzazione di questo progetto, potrebbe accadere prima di quanto previsto.

Per il momento, ai giocatori italiani non resta che visitare i casinò stranieri, legali nella zona, a patto che siano autorizzati da Curacao o dalla MGA. Questi casinò non AAMS accolgono spesso le transazioni in criptovalute.


Avviso Importante

Visitando il sito, dichiari di avere più di 18 anni e dai il consenso all'utilizzo dei cookie. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti annunci e contenuti personalizzati e analizzare il traffico sul nostro sito. Leggi di più